i Premi della band inglese Queen 1974 Sounds: 3º Migliore - TopicsExpress



          

i Premi della band inglese Queen 1974 Sounds: 3º Migliore Nuova Band Britannica, 9º Migliore Nuova Band Internazionale dellanno Disc: 10º Brightest Hope NME: 2º Nuovo Nome Promettente 1975 Melody Maker: Band dellanno Record Mirror: 2º Miglior Debuttante Britannica, 2º Miglior Singolo (Killer Queen), 9º Gruppo Internazionale NME: 8º Miglior Gruppo Britannico, 7º Miglior Band Live, 4º Miglior Gruppo Promettente al mondo, 3º Nuovo Nome Promettente, 17º Miglior Gruppo Mondiale Disc: Top Live Band, Top Gruppo Internazionale, Top Gruppo Britannico, Top Singolo (Killer Queen), 3º Miglior Album (Sheer Heart Attack), 5º Miglior Album (Queen II) Golden Lion Award (Belgio) a Mercury per Killer Queen 1976 NME: 1º Band Live Britannica, 2º Gruppo, 5º Gruppo Mondiale, 3º Band Live Mondiale, Mercury: 7º Cantante Mondiale, May: 3ºChitarrista, 1º Singolo Britannico (Bohemian Rhapsody), 2º Album (A Night at the Opera) Record Mirror / Disc: Miglior Gruppo Britannico, 1º Gruppo Mondiale, 1º Singolo (Bohemian Rhapsody), 6º Album (A Night at the Opera), Mercury: 5º Cantante Britannico, 6º Mondiale, 4º Scrittore di Brani Britannico, 5º Scrittore di Brani Mondiale, May: 4º Musicista Britannico e Mondiale Sound: Miglior Band, Miglior Album (A Night at the Opera), Miglior Singolo (Bohemian Rhapsody) Premio Ivor Novello a Mercury per Bohemian Rhapsody 1977 Brittania Award: Miglior Singolo(Bohemian Rhapsody) Europe One Radio: Miglior Potenziale Rock Band Daily Mail: Miglior Gruppo dellanno Daily Mirror: Miglior Gruppo Rock dellanno 1979 Music Life, Japan: Top Group, Top Album (Jazz), Top Single, Top Singer, Top Guitarist, Top Drummer, Top Bass Player 1980 Juno Awards, Canada: Miglior Band, Miglior Singolo internazionale (Another One Bites The Dust), Miglior Album (The Game) Record World USA: Top Male Group, Top Producer, Top Disco Crossover (Tutti per Another One Bites the Dust) Dick Clarke Awards USA: Miglior Band Circus Magazine USA: 2º Miglior Gruppo, 1º Band Live, Miglior Album (The Game), Miglior singolo (Another One Bites the Dust), 3º Singolo (Crazy Little Thing Called Love), Mercury: 2º Miglior Voce, 3º Miglior Scrittore di Brani, 3º Miglior Pianista; 3º Miglior Chitarrista, Bassista, e Batterista 1981 American Music Awards: Favorite Pop/Rock Single (Another One Bites the Dust) Music Life, Japan: Miglior Band, Miglior Voce, Miglior Bassista, 2º Miglior Chitarrista e Batterista NARM Award USA: Maggior Vendita di Singoli dellanno (Another One Bites the Dust) 1984 Nordoff-Robbins Music Therapy Silver Clef Award: Eccezionale Contributo alla Musica UK Video Awards: Miglior Compilation Video The Works EP. Premio di Miglior Video per Radio Ga Ga 1986 Daily Mirror Readers Poll: Miglior Band Britannica, Miglior Voce, 5º Miglior Album (A Kind of Magic) Daily Express: Best Album Cover Award (A Kind Of Magic) British Video Awards: Top Music Video Award (Live In Rio) 1987 Sun: Miglior Voce (Mercury) Capital Radio London: Miglior Gruppo dellanno Premio Ivor Novello: Eccezionale Contributo alla Musica Britannica British Video Awards: Miglior Video, per il Live In Budapest 1988 Golden Rose Festival, Montreux: International Music Media Conference: Best Long Form Video worldwide (The Magic Years) Festerio, Rio De Janiero: Miglior Documentario Video (The Magic Years) 1989 Independent Television Awards: Miglior Band degli anni ottanta US Film & Video Festival: Silver Screen Award (The Magic Years) Diamond Awards, Antwerp: Premio per i miglior effetti speciali(The Invisible Man) 1990 Brit Awards: Eccezionale Contributo alla Musica 1991 American Film & Video Festival, Chicago: Innuendo vince 1º Premio, Im Going Slightly Mad vince 3º Premio per la creatività Monitor Awards (International Teleproduction Society), New York City: Miglior realizzazione video (Innuendo) 1992 Brit Awards: Mercury riceve un premio per lEccezionale Contributo alla Musica (postumo), Miglior Singolo (These Are the Days of Our Lives).[8] Ivor Novello Award: Miglior Singolo (These Are the Days of Our Lives), May riceve il Best TV Commercial Music Award (Driven By You) Golden Giraffe Award: Greatest Hits II (Premio ricevuto da una regia ungherese) MTV Awards: Miglior Video per un film (Waynes World) US Film & Video Festival, Chicago: Gold Camera Awards (The Freddie Mercury Tribute), (Greatest Flix II), (The Show Must Go On) (These Are the Days of Our Lives) 1993 Ivor Novello Award: a Freddie Mercury (Living On My Own) (postumo) American Society Of Composers, Authors & Publishers: Mercury premiato per Bohemian Rhapsody come il miglior brano riregistrato del 1993 Monitor Awards, Hollywood: Red Couch Awards (Greatest Flix II and Im Going Slightly Mad) 1997 Ivor Novello Award: Miglior Canzone (Too Much Love Will Kill You) Riconoscimenti[modifica | modifica sorgente] 2001 - La band è entrata nella Rock and Roll Hall of Fame a Cleveland, Ohio. 2002 - La band ha ricevuto una stella nella Hollywood Walk of Fame (categoria musica), allindirizzo 6356 Hollywood Boulevard. 2003 - La band è entrata nella Songwriters Hall of Fame ed è tuttoggi lunica band inclusa. 2004 - La band è entrata nella UK Music Hall of Fame. 2004 - Bohemian Rhapsody è entrata nella Grammy Hall of Fame. 2004 - La band è entrata nella Hollywoods Rock Walk. 2006 - La band è stata la prima ad entrare nella VH1 Rock Honors. 2008 - We Are the Champions e We Will Rock You sono entrate nella Grammy Hall of Fame. 2011 - Global Icon Award.[9]
Posted on: Tue, 15 Oct 2013 22:59:04 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015