l Carnevale di Sciacca affidato a una ditta di Napoli 23 - TopicsExpress



          

l Carnevale di Sciacca affidato a una ditta di Napoli 23 ottobre 2013 - 18:28 - Cronaca Regionale di Margherita Ingoglia - Dopo l’acqua, anche il Carnevale di Sciacca diventa una ‘questione privata’. Ad occuparsene sarà la ditta Costruzione Generali Esserre di Napoli. Dal 31 marzo prossimo come da bando per “l’affidamento dei servizi logistico-operativi relativi alla preparazione, organizzazione, realizzazione, gestione, promozione e valorizzazione del carnevale di Sciacca 2014” la ditta napoletana dirigerà lo storico Carnevale. Un momento sicuramente importante, di trapasso quasi, per la città di Sciacca che dopo 111 anni si ritrova a veder gestire la festa tanto amata dai saccensi e famosa in Italia per il gusto folkloristico che l’ha sempre contraddistinta, da una ditta di Napoli. La società Costruzioni Generali Esserre, come si legge sul sito ufficiale, è amministrata da Sergio Rusciano ed è specializzata in costruzione di edifici residenziali e non residenziali; nota anche per aver organizzato la Coppa America di vela. Ma tra le varie notizie spunterebbe anche una inchiesta eseguita del Nucleo di Polizia tributaria della Guardia di Finanza di Napoli il 6 Giugno 2013, proprio per l’American’s Cup relativa all’evento svoltosi nel golfo di Napoli. Come si legge sul Corriere del Mezzogiorno, “nel mirino degli inquirenti sono finite le modalità di assegnazione degli appalti necessari allo svolgimento delle World Series (appunto le regate preliminari di America’s Cup) che si sono svolte nelle acque davanti al Lungomare tra il 18 e 21 aprile”. Quattro appalti sono stati indagati della Procura di Napoli, coordinata dall’aggiunto Francesco Greco con i pm Graziella Arlomede e Marco Bottinodalla. Sempre secondo il Corriere, ‘per concorso in turbativa d’asta spunterebbero Mario Hubler, l’ex presidente dell’Acn, Paolo Graziano, presidente dell’Unione industriale di Napoli, Maurizio Maddaloni presidente di Unioncamere e due personaggi che riportano direttamente al Comune: Attilio Auricchio, capo di gabinetto del sindaco, e Claudio de Magistris, fratello del primo cittadino. Quest’ultimo risulterebbe indagato perchè, in qualità di collaboratore non retribuito del Comune di Napoli, si occupa della gestione dei grandi eventi e la società organizzatrice dell’evento che sarebbe la stessa a cui è stato affidato il Carnevale di Sciacca. “La ditta non è stata indagata ma solo controllata – afferma l’assessore alla cultura di Sciacca, Salvatore Monte, in un commento su Facebook – Può, una ditta indagata presentarsi ad un bando Pubblico? No. Quindi spazziamo via le polemiche, garantendo sempre il massimo controllo, guardiamo avanti e cogliamo, almeno per una volta, il lato positivo della vicenda”. I cittadini saccensi, da quanto emerge dalla pagina di Facebook dell’assessore, sarebbero molto soddisfatti della decisione di privatizzare la festa tanto d complimentarsi con lo stesso Monte per l’ottimo lavoro svolto ”A mio avviso in questo momento di forti difficoltà economiche di tutti i comuni, la gestione privata del carnevale è la soluzione migliore –commentano sul social –Dobbiamo tutti aprirci ad una visione diversa della festa. Sempre popolare e coinvolgente ma anche autogestita economicamente” . Quanto cambierà il Carnevale di Sciacca con la privatizzazione? Ci sarà ancora Peppe Nappa come maschera tipica o arriverà anche Pulcinella? Quanto verrà mantenuta la tradizione saccense? A Napoli si dice Dicette Pulecenella: pe’ mmare nun c’è taverna; (Disse Pulcinella: per mare non c’è taverna. Ogni cosa sta nel suo luogo, e non ci si può aspettare che sia diversamente)… Certamente, grazie alla privatizzazione si sbloccherà l’empasse della storica festa saccense, ferma da due anni a causa della mancanza di finanziamenti, e qualcosa cambierà sul serio. D’altro canto però, non si può non tenere in considerazione il fatto che le tradizioni dell’evento, rispetto alle scorse edizioni, con la privatizzazione affidata ad una ditta di Napoli, potrebbero in qualche modo, essere modificate. Quanto, e cosa cambierà, lo sapremo prossimamente.
Posted on: Thu, 24 Oct 2013 21:39:30 +0000

Trending Topics



>

Recently Viewed Topics




© 2015