l Consiglio Comunale approva la TARES, Tributo Comunale sui - TopicsExpress



          

l Consiglio Comunale approva la TARES, Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi, per il 2013, senza apportare modifiche alla tariffa dallo scorso anno Il Consiglio Comunale dello scorso 17 giugno ha approvato la TARES per il 2013 - il Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi, recentemente istituito dal Governo Monti a sostituzione della TARSU - senza apportare aumenti alla tassa rispetto allo scorso anno. “Il nostro Comune, come altri Enti locali, è in attesa di capire quali modifiche verranno apportate alla TARES da parte del Governo: a parte le prime due rate già fissate a luglio e settembre, rimane infatti da capire se anche la terza, prevista per fine anno, sarà confermata ovvero rimandata”, spiega il Sindaco di Oppeano On. Alessandro Montagnoli; “In quest’ultima quota è prevista infatti una maggiorazione di 30 centesimi in più al metro quadrato, da pagare con modulo a parte, che andrà direttamente allo Stato e dovrebbe servire a finanziare i servizi comunali e a compensare i tagli ai trasferimenti. Una scelta iniqua e sfavorevole per quei Comuni virtuosi come Oppeano che amministrano oculatamente i servizi, impegnandosi a contenere le spese a carico dei cittadini”. L’Amministrazione Comunale ha altresì approvato il Piano finanziario del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti 2013, prevedendo un costo del servizio a tributo di 1.065.126,44 euro; da quest’anno il piano comprende anche la raccolta porta a porta bimensile di carta, cartone e tetrapack, che per questioni normative non è più possibile affidare alle associazioni come avveniva in passato. Inoltre, l’Amministrazione ha dichiarato l’intenzione di cominciare il conferimento quindicinale della frazione del secco, a favore di una “raccolta differenziata spinta” che comporterà benefici ambientali e un risparmio sulla tassa. “Nei primi mesi dell’anno la percentuale della differenziata ha subito una flessione: ai cittadini ricordo l’importanza di suddividere correttamente i rifiuti, l’unico modo per ridurre la tariffa, dato che sono aumentate sia l’ecotassa di accesso alla discarica che il costo della benzina”, spiega l’assessore delegato all’ecologia Remo Molinari; “Altresì si ricorda ai residenti di conferire le immondizie davanti a casa la sera prima della raccolta, non giorni prima, per una questione di sicurezza e di rispetto ambientale”. L’assessore Molinari ricorda anche che: “Nel 2012 la raccolta differenziata ha raggiunto quota 72,66%, un ottimo risultato per il nostro Comune. L’auspicio è che il valore nel 2013 cresca, grazie alla maggiore sensibilizzazione della cittadinanza in tema di differenziazione e anche all’apertura del nuovo ecocentro di via Isolo, meglio attrezzato e di più facile accesso”. Stando alle stime fornite da Esa Com Spa - azienda affidataria del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti -, lo scorso anno ogni residente ha prodotto in media 398,06 kg di rifiuti, di cui 289,24 kg correttamente differenziati. I chilogrammi di umido raccolto a residente sono stati 118,55, il verde 84,96 kg, il vetro 43,88 kg, carta e cartone 75,23 kg e plastica e lattine 35.46 kg. Anche LegAmbiente ha premiato gli sforzi del nostro Ente locale, conferendo il titolo di Comune Riciclone 2012. “L’Amministrazione Comunale, grazie anche al supporto della Polizia Locale del Distretto VR5C, si sta adoperando per combattere l’incivile fenomeno dell’abbandono di immondizie, sanzionato con 500,00 euro di ammenda, come da Ordinanza Sindacale”, commenta il Sindaco. I cittadini sono pertanto invitati a segnalare eventuali abbandoni a cui assistono. News inserita da ADMIN il 10/08/2013
Posted on: Wed, 14 Aug 2013 20:00:09 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015