sei un CUNEGATTI o un BALDO di badia?? ECCO LE TUE - TopicsExpress



          

sei un CUNEGATTI o un BALDO di badia?? ECCO LE TUE ORIGINI....(estratto da una mia ricerca) CUNEGATTI (i) Contrada abitata dalle famiglie Cunegatti e da quelle Baldo nella parte più bassa, che si chiama anche la Valle. Questi sono giunti nella contrada agli inizi del Settecento dai Baldi di Vestena o da Volpiana, località vicina a Bolca. Infatti, nel registro dei battesimi della parrocchia di Badia Calavena si trova riportato, nell’anno 1730, il battesimo di Marco, figlio di Giacomo Baldo, proveniente dal vico Vulpiana mentre nel registro dei matrimoni si trova che nel 1720 Domenica, figlia di Marco Baldo di Vestena Vecchia conduxit matrimonium con Jacobo figlio di Valentino Cunegato. Nel Catasto austriaco del 1847 portano il nome di Cunegatti solo un gruppo di case situate nella parte alta della contrada. Erano distinte, non contigue come ora, dalle case più in basso che formavano la contrada dei Baldi. Tornando indietro nel tempo, una mappa del XVI secolo, oggi conservata in municipio a Tregnago, riporta la contrada con l’appellativo di Cuneghi di Sopra, per distinguerla dai Cuneghi di Sotto, cioè l’attuale contrada Cuneghi. Nei primi del Novecento i residenti si chiamavano i Pieràsi ed i Massimi. Singolare è aver trovato in un atto notarile, già nel 1549, la zona del Massimo, ora del Massimo. Ad ulteriore testimonianza dell’emigrazione dal vicentino verso il territorio veronese dei cimbri, esiste un’altra contrada con il nome Kunegatti a Valli del Pasubio. Lo stesso dicasi per il cognome Cunego, Cunico che nel vicentino. Attestazioni: 1549 Andrea fu Blasio dei Pellicari permuta un terreno con Domenico fu Leonardo del Gonzo. unam petiam terre arative camporum trium in pertinentia Tregnaghi in ora del Massimo; 1608 Christanus de Cunegatis in pertinentia Tregnaghi; 1634 Battista Cunegato, una pezza di terra…in le Laiten (nelle rive, laita in tauc significa “riva”); 1696 pezza di tera aradora, vegra…in contrà di Cunegati nell’heredità; 1709 Domenico Cunegato, 30 campi di terra zapadora brogia pascoliva in cima alla sua casa;
Posted on: Sat, 29 Jun 2013 19:57:49 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015