stampa critica G I O R N A L I S M O I N D I P E n D E N T E - TopicsExpress



          

stampa critica G I O R N A L I S M O I N D I P E n D E N T E Home Contatti Primo Piano Attualità Arte e Cultura Rubriche ARRETRATI Numero 15/2013 Patrizia Vindigni Accade a Bitonto Una mattina ti svegli e mentre prendi coscienza del tuo essere vivo, del fatto di avere appena lasciato il mondo dei sogni, un brusco risveglio ti attende non appena varcata la porta. Qualcuno di notte ha tagliato tutte e quattro le ruote dell’auto, non tua, al cui volante ti hanno visto. E’ successo che, mentre dormivi, qualcuno pensava a come rendere sgradevole la tua giornata, scegliendo un metodo per intimidirti, per lanciarti un nuovo segnale. Se il tuo nome è Gennaro Ciliberto non hai neanche molto da chiederti su chi possa essere stato, né del perché. Perché è dal 2011 che hai cominciato a muoverti, a denunciare, a fare presente che molti lavori sull’autostrada non sono eseguiti secondo le dovute regole da ditte e aziende su cui evidenzi, con metodica pazienza, la mancanza di controlli. Lo fai citando nomi e cognomi, richiamando l’attenzione sui legami tra quei nomi e la cattiva esecuzione dei lavori. Risultato: diventi un testimone di giustizia.* Altro risultato: isolamento e continue minacce. La famiglia si sfascia, la bambina non sa più dov’è suo padre. Un rapporto sereno che non regge all’onda d’urto di chi, dovendo testimoniare in tribunale contro potenti, diventa obiettivo in un mirino. Come nei film, ma la vita vissuta in questo modo non è avventura, è incubo e difficoltà del quotidiano. La forza di insistere, racconta Gennaro Ciliberto a Paolo De Chiara in un’intervista,** nasce in lui dalla consapevolezza di “essere un uomo morto”. Senza di lui, unica memoria e testimone d’accusa, potrebbero cadere molte delle imputazioni che lui, da dirigente, ha potuto raccogliere accedendo a notizie e registrazioni. Indubbiamente lui sa. E da tempo sottolinea, anche on line, quanto accade lungo le autostrade. I fatti, tragicamente, sembrano anche dargli ragione con l’ultimo terribile incidente sull’autostrada, dove 39 persone sono morte probabilmente perché gli sbarramenti (i new jersey) non erano fissati in modo tale da poter trattenere un veicolo di grandi dimensioni. Questo i giudici lo dovranno accertare (o smentire?) nei prossimi mesi. Vive a Bitonto. Una Bitonto di cui si parla poco su telegiornali e giornali. Una cittadina dove, purtroppo, accadono anche fatti che ricordano il far west dei film. Una Bitonto in cui dei giovani malviventi possono impugnare le pistole e sparare in pieno centro cittadino, come risulta da un filmato postato su youtube e facilmente reperibile. La ricerca di Legalità di Gennaro Ciliberto contro l’illegalità diffusa per rendere anche questa cittadina un luogo sereno in cui vivere. Perché le sparatorie sono state già cinque in questa estate calda. Gennaro Ciliberto vuole lottare e vorrebbe vivere per vedere realizzato questo suo sogno di legalità. Ha scelto e sceglie, giorno per giorno, nonostante le gomme tagliate, nonostante le minacce, di combattere perché sia lo stato a dettare le sue leggi sul territorio e non la malavita. Un sogno vissuto in un difficile isolamento dove, come racconta sempre lui nell’intervista, passa per un “rompic…,” perché i cerchi che smuovono le acque dello stagno non piacciono a chi, in quello stagno, si arricchisce, pasce o vuole semplicemente vivere senza disturbi. Nel frattempo continuano le indagini sulle infiltrazioni mafiose negli appalti in autostrada, e a Monza a breve un processo per disastro colposo, associazione e minacce. Noi sosteniamo la lotta per la legalità di Gennaro Ciliberto. E voi? *) Testimone di giustizia è persona che non ha legami con il mondo della malavita e in questo si differenzia dal collaboratore di giustizia che, di solito, proviene invece dallo stesso ambiente contro il quale rivolge le sue accuse. ** ) intervista di Paolo De Chiara su 19luglio1992 In Italia si spara domenica 18 agosto 2013 Previous Next
Posted on: Wed, 21 Aug 2013 02:41:43 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015