stiamo rasentando il ridicolo proibire di fumare ance nella - TopicsExpress



          

stiamo rasentando il ridicolo proibire di fumare ance nella propria macchina che è Proprietà Privata quando ogni anno si paga una Tassa , Tassa sulla macchiina, Tassa sulle sigarette Bionde e su quelle elettroniche , che hanno sol 4 componenti non nocivi Ci sono cinque fondamentali componenti che sono: Glicole propilenico Glicerina vegetale Acqua Aromi Nicotina Questi cinque componenti possono essere usati in varie percentuali a seconda dei gusti, ma anche singolarmente, escludendo acqua, aromi e nicotina. La glicerina vegetale o glicerolo (VG) viene utilizzato solitamente in campo farmaceutico come additivo a creme o sciroppi, è il componente più denso dei quattro sopra citati e il suo scopo principale nel caso della sigaretta elettronica è quello della produzione del vapore. Proprio a causa della sua viscosità non può essere usato da solo ma va miscelato con almeno un 10% di acqua o di glicole propilenico. Il glicole propilenico (PG) viene anch’esso utilizzato in campo farmaceutico per la preparazione di colluttori, dentifrici, sciroppi ecc. E’ molto usato anche in campo alimentare nella preparazione di aromi. Svapato ha un gusto più secco rispetto al VG e per questa sua particolarità amplifica, se miscelato con nicotina, il colpo in gola (hit) tipico delle sigarette tradizionali. La nicotina, che tutti conosciamo, assume una certa importanza nella preparazione dei liquidi perchè oltre ad essere l’unica sostanza che ci garantisce un buon hit, risulta fondamentale per placare la nostra dipendenza dal tabacco….CONFRONTO CON una singola BIONDA la quake contiene oltre 4000 sostanze tossiche e cancerogene metto il link di un articolo leggetelo comune.nuvolera.bs.it/index.php?option=com_content&view=article&id=18%3Ala-sigaretta-cosa-contiene&catid=61%3Anotiziario-salute&Itemid=68 e queste sono alcune delle malattie che provoca la combustione di una sigaretta normale……… questo preferire propinarci lo Stato Italiano Tuttavia, fumare produce secchezza cutanea ed accelera l’apparizione di rughe nel viso in forma prematura. Sebbene questo fatto non possa considerarsi come un problema di salute grave, occorre comunque segnalarlo, benchè sia molto diversa dall’immagine che la pubblicità offre delle persone che consumano tabacco: giovani, attraenti e con visi radianti. Il consumo di tabacco è molto dannoso per la salute di chi fuma e di chi lo circonda. Oltre agli effetti avversi per la tua salute, il consumo di tabacco ha effetti dannosi su chi non fuma ma condivide spazi chiusi con te mentre fumi, in casa o in auto. La combustione del tabacco origina un fumo che contiene più di 4.000 sostanze chimiche. Di esse, più di 50 sono cancerogene. Vengono per tanto identificati 69 agenti cancerogeni nel fumo del tabacco: 11 sono certamente cancerogeni per gli umani. 7 sono probabilmente cancerogeni. 49 sono cancerogeni per gli animali, non è provato per gli umani. Tra queste sostanze cancerogene si aggiungono: Catrame: utilizzato per asfaltare le strade. Arsenico: veleno mortale molto potente. Cadmio e nichel: utilizzati nelle batterie. Cloruro di vinile: dischi di vinile. Creosoto: componente del catrame. Formaldeide: conservante organico usato in laboratori forensi ed anatomia patologica. Polonio210: radioattivo. Uretano: utilizzato per imballaggi. Altri elementi tossici irritanti per gli occhi e le vie respiratorie superiori: Ammoniaca: Utilizzato nei detersivi. Acetone: solvente tossico. Acroleína: Potente irritante bronchiale e causa di enfisema. Cianuro di idrogeno: Veleno mortale utilizzato come topicida. Monossido di carbonio: Mortale in spazi chiusi quando c’è una combustione non corretta, caldaie, stufe, bracieri… Metanolo: Utilizzato come combustibile per i missili. Toluene: Solvente tossico. Lascio a voi il giudizio e accetto critiche e aprovazioni
Posted on: Tue, 30 Jul 2013 17:36:00 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015