testimonianze delle sofferenze degli abitanti di Hebron da parte - TopicsExpress



          

testimonianze delle sofferenze degli abitanti di Hebron da parte dei coloni sionisti . a voi la sentenza . Hebron si trova a circa 30 km a sud di Gerusalemme; la città è famosa per le sue uvee per le fabbriche di ceramiche e vetri. La città vecchia è caratterizzata dalle strette e tortuose strade, dalle case di pietra con i tetti piani e dai vecchi mercati. È sede universitaria. La città è più volte menzionata nel Pentateuco. In particolare una grotta, nella parte bassa di Hebron (nella Genesi chiamata Querce di Mamre), sulla quale fu eretta nel I secolo a.C. una gigantesca costruzione, che è ledificio ebraico più antico ancora conservato nella sua interezza, è detta La grotta dei Patriarchi (in arabo: المسجد الإبراهيمي, al-masjid al-Ibrāhīmī, ossia moschea di Abramo, in ebraico maarat ha-machpela) è il luogo ove secondo la Bibbia sono sepolti Abramo, Sara, Isacco, Rebecca e Lia. Questa grotta è considerata sacra sia dagli ebrei (per i quali è il secondo luogo sacro per importanza dopo il Monte del Tempio), sia dai musulmani, che venerano il luogo come sepolcro di Abramo; parte della struttura ospita una moschea. Dopo la guerra dei sei giorni, un gruppo di ebrei che si fingevano turisti, guidati dal rabbino Moshe Levinger, occupò il principale hotel di Hebron rifiutando di lasciarlo. In seguito occuparono una base militare abbandonata fondando linsediamento di Kiryat Arba. Nel 1979 la moglie di Levinger guidò un gruppo di trenta donne ad occupare ledificio abbandonato che fino al pogrom del 1929 aveva contenuto lospedale Beit Hadassah nel pieno centro di Hebron. In seguito lazione ottenne lapprovazione del governo israeliano e successivamente lenclave ebraica nella città ricevette appoggio da parte dellesercito. Il processo di espansione della presenza ebraica ad Hebron è proseguito negli anni e nel 2005 si contano più di 20 insediamenti in città e nei dintorni. Gli ebrei che vivono in queste aree, e coloro che li appoggiano, affermano di essersi reinsediati in terre tradizionalmente ebraiche, e in edifici appartenenti da secoli alla comunità ebraica. Ciononostante la loro presenza è duramente condannata dai palestinesi, che non accettano la presenza di ebrei nei territori da loro controllati, nonché da alcuni governi esteri e dalle Nazioni Uniteper i quali la presenza di ebrei sarebbe una violazione delle leggi internazionali. Inoltre gli ebrei presenti ad Hebron sono coloni ultra-ortodossi che vivono in enorme contrasto con la popolazione palestinese per differenti usi e costumi religiosi. Nei vicoli del suq arabo si possono notare reti poste sopra la strada per evitare che i rifiuti ordinariamente gettati dai coloni cadano nel mercato. (Foto a titolo di esempio) Nelle colline a sud della città (indicate dalla stampa internazionale come South Hebron Hills) è molto forte il conflitto e il disagio delle popolazioni arabe che vedono la presenza ebraica come unoccupazione di terre inizialmente destinate al futuro stato di Palestina, dovuto principalmente allespandersi degli insediamenti israeliani e alla difficile convivenza religiosa fra gli abitanti di questi e la popolazione araba circostante. Doreid Mohamad esperto in conflitti in Medio Oriente
Posted on: Fri, 01 Nov 2013 15:20:51 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015