tutti da piccoli hanno giocato con il pongo,didò o il das, quel - TopicsExpress



          

tutti da piccoli hanno giocato con il pongo,didò o il das, quel materiale molliccio e malleabile a cui si possono dare mille forme e colori. bene oggi in ricordo di tutto ciò, propongo qualche ricetta per il pane, pizza e focaccia. pane ingredienti: 1kg farina 350 ml acqua 120g sale 40g olio d oliva extra vergine 25g lievito procedimento: l acqua deve essere tiepida (non bollente mi raccomando) per poter sciogliervi il lievito, cosi facendo lo risvegliate e la levitazione sarà più diretta e rapida. aggiungete il sale alla farina e poi l acqua con il lievito sciolto e in fine l olio d oliva. impastate bene a mano, sarà come giocare con il das, la consistenza dell impasto deve essere morbida ma compatta, assicuratevi che non vi siano grumi di farina, stendetelo e rimpastatelo ancora cosi da incorporare ariae farlo gonfiare. per la levitazione è semplice, una volta pronto l impasto mettetelo in una insalatiera ben unta, ungete la superficie del impasto e coprite con un panno umido, accendete il forno per pochi minuti a temperatura bassissima, il forno non deve essere a più di 37°c al massimo 40°c poi lo potete anche spegnere una volta raggiunta tale temperatura e mettervi l impasto per 30 minuti. questo procedimento si chiama riposo e permette al lievito di svegliarsi. i microrganismi presenti in esso lavorano meglio a tale temperatura. una volta lievitato potete estrare l impasto dal forno e dall insalatiera ora spezzatelo in varie parti e dimensioni che preferite, dategli la forma che vi piace e infornatelo a 240°c per 20 minuti minimo. ricordate più sono grossi i panini più tempo per cuocere richiederanno, in oltre il panino continuerà a lievitare ancora per pochi minuti durante la cottura!
Posted on: Thu, 24 Oct 2013 10:57:47 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015