ABBANDONATI E MALTRATTATI DA CHI???? La triste estate dei bimbi - TopicsExpress



          

ABBANDONATI E MALTRATTATI DA CHI???? La triste estate dei bimbi abbandonati e maltrattati A Modena salgono a 800 i minori in difficoltà MODENA - Oggi anche i più poveri - quelli che hanno visto mare o montagna con i binocoli - potranno festeggiare il Ferragosto con più serenità rispetto ai centinaia di bimbi e adolescenti modenesi che in famiglia vivono male. In lingua burocratica e dizionario da assessorato alle Politiche Sociali sono definiti minori in difficoltà e si tratta di piccoli che passerrano il Ferragosto in comunità (circa 200), in affido ( circa 160), ‘collocati fuori dalla famiglia (circa 360), senza dimenticare chi resta con i genitori, ma sotto sorveglianza dei servizi sociali perchè a casa non si vive bene. Questa fetta preziosa di modenesi - il nostro futuro - non passerà un buon Ferragosto. E a leggere i numeri - forniti ieri dall’amministrazione - il fenomeno è in continua crescita come recita una nota stampa: «Minori in difficoltà, in 4 anni più affidamenti al Comune. Dal 2009 al 2012 sono passati da 680 a 810». Per stare ai numeri si tratta di altri 120 adolescenti con problemi familiari. Piange il cuore davanti a queste statistiche e non rincuorano le parole comunali (l’assessore alle politiche sociali Francesca Maletti): «abbiamo migliorato la qualità delle risposte, riducendo i costi». Va bene il riferimento al risparmio, ma il vero successo è la riduzione dei ‘minori in difficoltà’ che invece aumentano. Probabilmente - seppure non abbiamo spiegazioni scientifiche a corredo della teoria - un’altra conseguenza della crisi finanziaria che tutto tocca e tutto peggiora. Anche in una delle città più ricche d’Italia. Non è solo un problema di stranieri arrivati qui senza genitori e in fuga da guerre e miseria, ma un malessere che cova anche tra i residenti modenesi. Con genitori che abbandonano i figli, con genitori che ‘non sono in grado di svolgere le loro funzioni genitoriali’. E qui non si tratta solo di crisi economica ed indigenza - non aiuta beninteso - ma di una crisi di valori tutta da capire ed interpretare. L’unica nota positiva è il gran cuore di molte famiglie modenesi che aprono le porte a questi bambini - anche piccolissimi - per accoglierli nelle loro mura domestiche. Volontari da ringraziare. Oggi però il nostro pensiero va alle centinaia di piccoli modenesi che stanno lontano dalla loro famiglia. A loro auguriamo un sereno Ferragosto.
Posted on: Thu, 15 Aug 2013 15:39:56 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015