ALOE VERA, STORIA E ALOE VERA, SCIENZA E ALOE VERA, PERSONAGGI - TopicsExpress



          

ALOE VERA, STORIA E ALOE VERA, SCIENZA E ALOE VERA, PERSONAGGI STORICI E ALOE VERA, LETTERATURA SCIENTIFICA E ALOE VERA Vi sono testimonianze delle virtù dellAloe presso i Sumeri, i Greci, i Romani e tanti altri popoli, ma è interessante constatare come già dalla definizione che da questi ne è stata data nel corso dei secoli sia implicito linteresse ed addirittura la venerazione per questa pianta: * “Pianta dellImmortalità”, presso gli Egiziani, e sul “papiro Ebers” del 1550 avanti Cristo cè uno dei resoconti egizi più dettagliati sullAloe. Le regine Nefertiti e Cleopatra usavano lAloe per accrescere la loro bellezza e leggiadria. Anche gli Ebrei, dopo anni di schiavitù in Egitto, ne appresero i segreti dai loro padroni, tantè che il Re Salomone la coltivava per le sue proprietà aromatiche e terapeutiche. * “Pianta Miracolosa”, presso i monaci dei conventi che nel medioevo hanno tramandato fino ai nostri giorni il segreto delle proprietà medicinali di questa pianta. * “Magiche Virtù”, presso i Sumeri come è riportato con caratteri cuneiformi su una tavoletta di argilla risalente al 2100 avanti, uno dei primi esempi di uso farmacologico dellAloe. * “Elisir di Gerusalemme”, presso i Templari che formavano una miscela di polpa di Aloe, polpa di Canapa e vino di palma. * “Giglio del Deserto”, presso Tuareg del deserto, gli Arabi, i Beduini. Alessandro Magno conquistò lisola di Socotra (vicino al corno dAfrica) per assicurarsi una continua fornitura di aloe per curare le ferite dei propri soldati durante le campagne militari. * “Guaritrice Silenziosa”, presso gli Indù. * “Rimedio Armonioso”, presso i dottori dellantica Cina. * “Elisir della Longevità”, presso i Russi. * “Fontana della Giovinezza”, presso gli indiani Seminole della Florida, che credevano nel suo potere di ringiovanimento, ed invano cercata dallesploratore Ponce de Leon. * Il medico greco Dioscoride (41-68 d.C.), al seguito dellesercito romano, nel suo “Erbario Greco” descrive dettagliatamente le applicazioni dellAloe per la cura di numerosi disturbi interni ed esterni. * Plinio il Vecchio nella sua “Storia Naturale” confermò ed ampliò le affermazioni di Dioscoride. Successivamente, man mano che i centri della civiltà si spostarono verso climi più freddi, lutilizzo di questa insolita pianta declinò ed i suoi benefici furono dimenticati. * “Pianta del Miracolo” o “Guaritore Naturale”, spesso così chiamata da molti, lAloe Vera sopravvive dove altre piante appassirebbero o morirebbero e ciò grazie alla capacità delle sue foglie di trattenere lumidità. Questa pianta non è una panacea per tutti i mali, ma il suo succo, quando usato fresco direttamente dalla foglia oppure dopo unopportuna lavorazione e stabilizzazione, possiede eccezionali proprietà terapeutiche, antinfiammatorie e nutritive, sia per gli uomini che per gli animali.
Posted on: Thu, 24 Oct 2013 07:56:39 +0000

Trending Topics




Illinois origns of the legendary Tuskegee Airmen. Did you know
FIRST SESSION OF THE LAST UKRAINIAN PARLIAMENT Yesterday in
If you dont take care of YOU (your family), who will? Take us

Recently Viewed Topics




© 2015