Anche questo è stato Bordeaux (sfogliando il mio moleskine) Un - TopicsExpress



          

Anche questo è stato Bordeaux (sfogliando il mio moleskine) Un viaggio lungo il percorso della Loira, il fiume più lungo della Francia. Passo passo alla scoperta dei territori che ci consegnano Grandi Vini. Pensate un bacino idrografico di ben 117.000 Km². E i vitigni? Cabernet Franc (conosciuto come Breton), Gamay, Grolleau, Cabernet Sauvignon per i rossi e Muscadet (il preferito in abbinamento alle ostriche), Chenin Blanc, Sauvignon Blanc e Gros Plant (conosciuto anche come Folle Blanche). Le zone più vocate risalendo dalla foce? Muscadet nelle sue tre denominazioni, Anjou-Saumur con i suoi meravigliosi rosati e dalla presenza del Pineau de la Loire (Chenin Blanc), Touraine con i Cabernet, Sancerre e Poully Fumé dove il Sauvignon Blanc mostra in pieno la sua complessità e aromaticità senza dimenticare l’influenza del terreno nel bouquet (pietra focaia e polvere da sparo). In questo tour nel padiglione della Loira è valsa la pena risalire fino alla sorgente, nel Massiccio Centrale, nella regione dell’Auvergne (più ricordata per i suoi meravigliosi formaggi) per i vini savoir-faire ancestrali come il pregiato Saint-Pourçain. Tutto questo è emerso nei nostri assaggi presso gli stands dei Vignerons. Alcuni nomi? Cave des Vins de Sancerre, Domaine Hubert Brochard e Gadais Père et Fils a St. Fiacre sur Maine nel centro del Muscadet. Anche questo è stato Bordeaux
Posted on: Sun, 23 Jun 2013 08:35:02 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015