Appuntamento domattina, alle 10.30, alla Casa Circondariale di - TopicsExpress



          

Appuntamento domattina, alle 10.30, alla Casa Circondariale di Oristano, a Massama, con il 28° convegno annuale della Cooperativa sociale "Comunità Il Seme" onlus. Al centro dell’incontro l’agricoltura sociale e l’innovazione sociale e dello sviluppo rurale, intesi a favorire l’inclusione e il reinserimento sociale e lavorativo di persone svantaggiate; un ambito di iniziativa molto ricco nella nostra provincia, che pone Oristano come il più importante centro di questo tipo in Italia. Sarà inoltre presentato il disegno di legge sulle “disposizioni in materia di agricoltura sociale”, di iniziativa dei Senatori Loredana De Petris, prima firmataria, e Luciano Uras. La mattinata si aprirà con il saluto introduttivo di Pierluigi Farci, Direttore della Casa Circondariale di Oristano, e la relazione introduttiva di Antonello Comina, Presidente della Cooperativa Sociale Comunità il Seme. Interverranno vari sindaci: Guido Tendas di Oristano, Angelo Pinna di Santa Giusta, Piero Casula di Bosa e Antonio Pinna di Norbello, tutti comuni questi che ospitano varie Fattore Sociali della Comunità il Seme. Avrà voce anche Giuseppe Dessena, della Provincia di Nuoro. La Senatrice Loredana De Pretis, il Direttore Pastorale del Lavoro Don Pietro Borrotzu e l’Assessore all’Agricoltura della Regione Autonoma della Sardegna Oscar Cherchi si occuperanno di sviluppare il centrale tema dell’agricoltura sociale per una nuova e diversa economia. Inoltre, Mauro Pusceddu, agronomo della casa di reclusione di Is Arenas, presenterà i primi risultati ottenuti dai progetti del sistema penitenziario sardo e della comunità Il Seme. L’intervento del Senatore Luciano Uras chiuderà i lavori, insieme alla consegna dei riconoscimenti a un gruppo di partecipanti alle multiattività agro sociali della Comunità Il Seme e il pranzo comunitario.
Posted on: Thu, 20 Jun 2013 11:40:38 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015