Criminalità, lagromafia è cresciuta del 12% i due - TopicsExpress



          

Criminalità, lagromafia è cresciuta del 12% i due anni Allarme Coldiretti: sul cibo business criminale da 14 miliardi. E arriva il kit per la falsa mozzarella. La crisi economica ha colpito indiscriminatamente tutti i settori, tranne uno. Quello dellagromafia, cioè l’attività illegale della criminalità organizzata legata al mondo dell’agricoltura. Il Rapporto Agromafie 2013, elaborato da Coldiretti/Eurispes e presentato al Forum dellagricoltura e dellalimentazione a Cernobbio ha infatti messo nero su bianco che il volume daffari complessivo dellagromafia è salito a 14 miliardi di euro, con un aumento del 12% rispetto al 2011 «perché la criminalità organizzata trova terreno fertile proprio nel tessuto economico indebolito dalla crisi». Secondo quanto ha scritto il rapporto, «è una peculiarità del moderno crimine organizzato estendere, con approccio imprenditoriale, il controllo sulleconomia invadendo i settori che si dimostrano strategici ed emergenti, come quello agroalimentare e compromettendo tra laltro in modo gravissimo la qualità e la sicurezza dei prodotti, con leffetto anche di minare limmagine dei prodotti italiani ed il valore del Made in Italy». «In questa opera di infiltrazione le mafie stanno approfittando della crisi per penetrare anche nellimprenditoria legale. Hanno già imposto il controllo sulla produzione e la distribuzione di vari generi alimentari, soprattutto nel settore frutta e verdura», continua ancora il rapporto, «Potendo contare costantemente su una larghissima ed immediata disponibilità di capitale e sulla possibilità di condizionare parte degli organi preposti alle autorizzazioni ed ai controlli le mafie si muovono con maggiore facilità rispetto allimprenditoria legale. Impongono la vendita di determinate marche e prodotti agli esercizi commerciali, che a volte, per via della crisi economica, arrivano a rilevare direttamente». Alcune stime, ha precisato Coldiretti/Eurispes, indicano in 5 mila i locali di ristorazione in Italia in mano alla criminalità organizzata, nella maggioranza dei casi intestati a prestanome. Secondo la Direzione investigativa di Roma, il 15% del fatturato realizzato dalle attività agricole appartiene allillecito.
Posted on: Sat, 19 Oct 2013 22:43:29 +0000

Trending Topics



a href="http://www.topicsexpress.com/You-probably-noticed-that-Brandon-Harris-did-not-play-a-single-topic-740491862703039">You probably noticed that Brandon Harris did not play a single
How Can I Get CBD 19V-4.74A 90W 4.8*1.7 2-Pin Replacement Laptop
Henry Davenport From a friend, PAY CLOSE ATTENTION...posted on the

Recently Viewed Topics




© 2015