Effetti collaterali dei libri di filosofia per bambini, - TopicsExpress



          

Effetti collaterali dei libri di filosofia per bambini, protagoniste Francesca (10) e Maria (8). Si parla di scuola: F: di solito si dice che se una maestra è severa insegna male e che invece dovrebbe essere più buona, non sono daccordo, anzi penso che dovrebbe essere più severa per insegnare bene M: ma no! F: come no? pensi che debba essere tutta buona e tenera, anche se i bambini fanno quello che vogliono? M: ma no, né buona né severa, normale. F: come normale? ma scusa, secondo te che cosè la normalità? M: ... F: ti ricordi, come dicevamo ieri sera leggendo il libro, è difficile dire che cosè normale e che cosa non lo è! M: (sbuffa) F: eh sì, cara, ci vuole una maestra severa, che sappia riprendere i bambini nel modo giusto, non solo quelli che si comportano sempre male ma anche quelli che di solito sono bravi e qualche volta commettono un errore: inutile che chiudano un occhio perché è sempre stato bravo, se ha sbagliato, ha sbagliato! se non gli dicono niente come fa a imparare?
Posted on: Tue, 12 Nov 2013 17:09:50 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015