Franco Simone Da Wikipedia, lenciclopedia libera. bussola - TopicsExpress



          

Franco Simone Da Wikipedia, lenciclopedia libera. bussola Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Franco Simone (disambigua). Niente fonti! Questa voce o sezione sullargomento cantanti italiani non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti. Commento: vanno citate le fonti di molte affermazione e contestualizzate con note Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sulluso delle fonti. Se riscontri problemi nella visualizzazione dei caratteri, clicca qui. Franco Simone Fotografia di Franco Simone Nazionalità Italia Italia Genere Pop Periodo di attività in attività dal 1972 Album pubblicati 21 Studio 17 Sito web francosimone.it Franco Simone (Acquarica del Capo, 21 luglio 1949) è un cantautore , autore e conduttore televisivo italiano. Indice [nascondi] 1 Biografia 2 Discografia 2.1 45 giri italiani 2.2 33 giri - cd - dvd italiani 3 Duetti canori 4 Premi 5 Curiosità 6 Note 7 Collegamenti esterni Biografia[modifica | modifica sorgente] Francesco Luigi Simone, nome darte Franco Simone, esordì ufficialmente nel 1972, quando vinse il Festival di Castrocaro con la canzone Con gli occhi chiusi (e i pugni stretti). Nel 1974 risultò, in base alle vendite discografiche, vincitore morale del Festival di Sanremo con Fiume grande, canzone che vendette milioni di copie in tutto il mondo. Nel 1976 uscì lalbum Il poeta con la chitarra, dal quale venne estratto il singolo Tu... e così sia, che, vendutissimo in Italia, confermò il successo del cantautore anche nei paesi di lingua spagnola. Da quellalbum venne tratto un secondo successo, (Tentazione), che lo portò tra i vincitori delledizione invernale del Festivalbar e la sua versione de Il cielo in una stanza. Nel giro di un anno si ritrovò quindi nelle zone alte delle classifiche di vendita con 3 canzoni. Nel 1977 riceve a Monticelli Terme, il prestigioso Premio Paroliere della critica per lanno 1976, per i suoi testi poetici.[1] Nello stesso anno Sorrisi e Canzoni gli conferì il Telegatto come Rivelazione dellanno e per due anni consecutivi vince la Gondola doro a Venezia 1977 1978 per il brani Tu... e così sia e il cielo in una stanza. Lanno seguente fu la volta di Respiro, album che includeva anche Cara droga, un altro suo brano divenuto nel tempo un evergreen. Nel 1978 con lalbum Paesaggio confermò il suo successo in Italia, ma, soprattutto, stazionò per circa 3 anni consecutivi nelle classifiche dellAmerica Latina. Lalbum includeva anche La casa in Via del Campo (da un fado di Amalia Rodrigues), che da allora entrò con successo nel suo repertorio. Dopo altri album, la partecipazione al Festivalbar 1982 con Sogno della galleria e, nel 1985, per la seconda volta al Festival di Sanremo con Ritratto, diradò le sue apparizioni televisive, pur continuando a produrre nuovi dischi e ad esibirsi con successo in Italia e allestero. Le sue canzoni incise in spagnolo, ininterrottamente in classifica in America Latina, lo portarono di riflesso anche nelle classifiche statunitensi. In Argentina, Franco Simone è stato premiato per le vendite con un totale di ben 7 dischi doro. Nel 1989 pubblicò Totò, riaffacciandosi al mercato italiano ed ottenendo buoni consensi di pubblico con El comico, lalbum in castellano, in cui Magica, lunica versione di Malafemmena di Antonio De Curtis in spagnolo, diventa popolare in Sudamerica. Nel 1990 in un solo pomeriggio registrò, in studio, ma completamente in diretta, VocEpiano (dizionario dei sentimenti) composto da alcuni classici suoi e di altri grandi cantautori (Bindi, Paoli, Modugno, Brel...) e nel 1992 scrisse alcuni brani per il musical teatrale di Maria Carta A piedi verso Dio. Nel 1997 è voce solista nellopera di musica classica Missa Militum di Antonio Pappalardo con oltre 200 musicisti e a partire dal 1999 ripropone ogni anno Canto damore, un concerto di arie sacre dal 1500 ad oggi, frutto di un lungo lavoro di ricerca, composizione ed elaborazione arrangiamenti. Nel 2003, in occasione del Festival internazionale di Viña del Mar (Cile) gli viene assegnato un premio alla carriera da 130 giornalisti di tutto il mondo. Le immagini di quel festival arricchiscono il DVD Dizionario (rosso) dei sentimenti. Arrivano in seguito, durante il Festival di Musica Leggera Trofeo Gondola DOro 2003, un premio alla carriera[2] e la Laurea Honoris Causa in Economia e scienza della tecnica a cura della ISFOA, nonché il premio Ambasciatore nel mondo del Salento, Alba di Venere e Premio Emozioni. Nel 2004 riceve ad Atene il riconoscimento Premio Corfian Academy Awards. Nel 2005 prende parte al reality show televisivo Music Farm e nel 2006 è presente su Rai 1 come voce solista ne Il vento di Mykonos, opera-concerto dal sapore mitologico: è protagonista come voce solista accanto a Fausta Vetere, Rita Cammarano, Emanuela Loffredo, Nicola Ulivieri. Segue la colonna sonora di Due di John Sparano, un cortometraggio sui conflitti religiosi, presentato con successo a Hollywood ed in vari festival del cinema. Si esibisce in Italia e allEstero con varie formazioni (con una band di fedelissimi musicisti, col solo pianoforte, con orchestre sinfoniche, accanto al soprano Rita Cammarano ed altri artisti del mondo della musica classica) e nel 2008 in Cile riceve il doppio disco di platino per il successo del cd Grandes exitos en castellano. Dal 2008 al 2011 è stato docente di canto c/o la Star Rose Academy in Roma: accademia dello spettacolo fondata dalle Suore Orsoline e diretta da Claudia Koll. Nel 2009 ha collaborato per due progetti discografici a scopi umanitari: Terradimani in Reggio Calabria e Guarda le mie mani promosso da Claudia Koll per la realizzazione dei cd omonimi, con altri suoi colleghi artisti: è presente nelle due compilation rispettivamente con le sue canzoni Mani damore e Due come noi. Promuove in Salento, due manifestazioni canore: dal 2004 Ricordando Don Tito, sacerdote salentino che fu missionario in Rwanda, e dal 2009 Artisti tra due mari in omaggio a Tito Schipa, Domenico Modugno e Nicola Arigliano, collaborando con lOrchestra Ensemble Tito Schipa, artisti ed autorità pugliesi. Dal 2009, redige la rubrica musicale Pensiero dautore in Raro! ed Emozioni, ed è ideatore e conduttore del suo programma televisivo dal titolo “Dizionario dei sentimenti”, presso gli studi televisivi di Gold Tv in Roma. Nel dicembre del 2010, col cofanetto (CD + DVD) Nato tra due mari è contemporaneamente autore di brani inediti (Mani damore, Carezze, Se una notte, Il tuo sorriso, La musica del mare), interprete di classici della musica popolare (Tango del mare, In cerca di te), autore di testi in lingua spagnola (per le versioni in castellano di Un amore così grande e Io amo), esecutore di musica sacra (Magnificat). Nel relativo DVD Le parole del mare ripropone i suoi maggiori successi in versione unplugged e si racconta nel corso di due lunghe interviste. Il 1º luglio 2011 vince il Globo doro 2011, assegnato dalla Stampa Estera in Italia, per la migliore canzone da film con Accanto, da lui cantata nel film Native di John Real.[3] Su invito di Daniel Cantillana, cantante degli Inti Illimani, incide duettando con lui il brano in spagnolo Bumerán.. Per la prima volta nel 2011, compila personalmente la tracklist di una sua compilation: Cera il sole ed anche il vento..., che celebra i suoi 40 anni di carriera internazionale. Nel 2012 è presente con altri suoi colleghi nel progetto libro-cd Tante facce nella memoria di Ciro Castaldo, con la sua canzone La musica del mare e la postfazione da lui redatta dedicata ai grandi artisti italiani della musica contemporanea. Molti artisti, soprattutto di lingua spagnola, continuano a riproporre con successo le sue canzoni in versione pop melodica, cumbia, salsa, tango, reggae, rock. Le sue canzoni sono presenti in numerosi film e fiction tv e riproposte in svariati talent show sudamericani. Simone ha redatto articoli culturali sulle riviste Corriere Pontino e Pop On; cura personalmente dal 2009 la rubrica Pensiero dautore su Emozioni e Raro!, riviste musicali curate dal direttore, giornalista, scrittore, critico musicale, conduttore radiofonico, collezionista Fernando Fratarcangeli. Ha dedicato monografie e recensioni agli ospiti del suo programma televisivo Dizionario dei sentimenti e a numerosi artisti affermati ed esordienti del Salento, Mia Martini, Mina, Gino Paoli, Francesco De Gregori, Sergio Endrigo, Nicola Arigliano, Orietta Berti, Mariella Nava, Mietta, Ferzan Ozpetek, Amy Whinehouse.[4] Discografia[modifica | modifica sorgente] 45 giri italiani[modifica | modifica sorgente] 1972 - Con gli occhi chiusi e i pugni stretti/Senza unombra damore (Ri-Fi, RFN NP 16501) 1973 - Questa cosa strana/Ancora lei (Ri-Fi, RFN NP 16534) 1973 - Mi esplodevi nella mente/Allegramente (Ri-Fi, RFN NP 16549) 1974 - Fiume grande/La bella spettinata (Ri-Fi, RFN NP 16565) 1974 - Mi darai da bere/Il corvo, il vulcano e la notte (Ri-Fi, RFN NP 16585) (copertina gialla) 1974 - La notte mi vuole bene/Darling Christina (Ri-Fi, RFN NP 16586) (copertina rosa) 1975 - Mi darai da bere/Il corvo, il vulcano e la notte (Ri-Fi, RFN NP 16600) 1976 - Miele e fuoco/Triangolo (Ri-Fi, RFN NP 16636) 1976 - Tu... e così sia/Che cosa vuoi? (Ri-Fi, RFN NP 16656) 1976 - Tentazione/Bella quando (Ri-Fi, RFN NP 16690) 1977 - Il vecchio del carrozzone/Mia più mia più mia (Ri-Fi, RFN NP 16713) 1977 - Il cielo in una stanza/Sarà (Ri-Fi, RFN NP 16718) 1977 - Respiro/Poeta forse (Ri-Fi, RFN NP 16738) 1978 - Paesaggio/La chiave (Ri-Fi, RFN NP 16768) 1978 - La casa in via del campo/La ferrovia (Ri-Fi, RFN NP 16781) 1978 - Cara droga/Words (Ri-Fi, RFN NP 16804) 1979 - A questora/Voglio farti un regalo (Franco Simone & C. / WEA Italiana, FS5001) 1980 - Tu per me/Chiedimi tutto (Franco Simone & C. / WEA Italiana, FS5002) (vinile giallo) 1980 - Tu per me/Le strade (Franco Simone & C. / WEA Italiana, FS5002) 1981 - Il mondo/Luva (Franco Simone & C. / WEA Italiana, FS5003) 1982 - Sogno della galleria/Io e Firenze (Franco Simone & C. / WEA Italiana, FS-5004) 1983 - Notte di San Lorenzo/Magia (SGM, SGM-72002) 1985 - Ritratto/Via da Amsterdam (SGM, SGM 81002) 1985 - Gli uomini/Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi (SGM, SGM 81004) 1989 - Per te, Armenia/Sono caduti (con artisti vari) (New Enigma Records, NEM 47002) 33 giri - cd - dvd italiani[modifica | modifica sorgente] 1972 - Se di mezzo cè lamore (Ri-Fi, RDZ-ST S 14226) 1973 - Dolce notte Santa notte (con Iva Zanicchi, Fred Bongusto e Corrado Castellari (Ri-Fi, RDZ-ST S 14232) 1974 - La notte mi vuole bene (Ri-Fi, RDZ-ST S 14240) 1976 - Il poeta con la chitarra (Ri-Fi, RDZ-ST S 14274) 1977 - Respiro (Ri-Fi, RDZ-ST S 14287) 1978 - Paesaggio (Ri-Fi, RDZ-ST S 14300) 1979 - Franco Simone (Franco Simone & C. / WEA Italiana, FS 9001) 1980 - Racconto a due colori (Franco Simone & C. / WEA Italiana, FS 9002) (vinile giallo) 1980 - Racconto a due colori (Franco Simone & C. / WEA Italiana, FS 9002) 1982 - Gente che conosco (Franco Simone & C. / WEA Italiana, FS 9004) 1984 - CAMPER (SGM, 91001) 1986 - Il pazzo, lo zingaro ed altri amici (Targa, TAL 1413) 1989 - TOTÒ (Skizzo / Fonit Cetra, LPX 233) 1990 - Vocepiano - dizionario dei sentimenti (Skizzo - Discomagic, LP 486) 1995 - Venti damore (un inedito e 11 successi riarrangiati) (Nibbio / Skizzo - Fonit Cetra, CDL 391) 1996 - Una storia lunga una canzone (Nibbio / Skizzo - Fonit Cetra, CDL 410) 1998 - Notturno fiorentino (Nibbio / Skizzo - RTI, CNT 21132) 2001 - Eliopolis - La città del sole (Segnali Caotici, 253750053-2) (con la grande orchestra balcanica di Nikos Papakostas) 2003 - Dizionario (rosso) dei sentimenti - VocEpiano (Azzurra, DA1012) (+ DVD) 2010 - Nato tra due mari (CD La musica del mare + DVD Le parole del mare - Skizzo distribuzione Self, ICEBOX 10/05) 2011 - Cera il sole ed anche il vento... (compilation curata interamente da Franco Simone stesso) - Skizzo distribuzione Self, ICEBOX 10/06 2011 - La musica del mare (ristampa del CD La musica del mare del cofanetto Nato tra due mari del 2010 con bonus track Accanto vincitrice del Globo doro 2011 come migliore canzone da film (Skizzo distribuzione Self, ICEBOX 10/07) Duetti canori[modifica | modifica sorgente] Franco Simone ha inciso le canzoni cantate in duetto con: 1982 VOLVER A LOS 17 (Violeta Parra) con Linda Simone (Piera Romoli) - lp Nuevas canciones (Cile e Argentina) 1989 PER TE, ARMENIA (Charles Aznavour) con Charles Aznavour, Mia Martini e altri - 45 giri Per te, Armenia 1989 DESIDERIO con Piera Romoli - lp Totò 1992 DESEO con Piera Romoli - cd El comico (Argentina) 1992 HIJO MIO AMADO con Maria Carta - cd La ley del alma y de la piel (Argentina) 1996 PANE con Adriana Maliponte - cd Una storia lunga una canzone 1998 FIGLIO DAMORE con Maria Carta in italiano - cd Notturno fiorentino 2000 TI DOVRESTI VEDERE DOPO con Iva Zanicchi - cd Eliopolis-La città del sole (Italia e Grecia) 2000 GIORNI con Nadia Karagianni - cd Eliopolis-La città del sole (Italia e Grecia) 2003 TERRAFERMA (Edoardo De Angelis) con Edoardo De Angelis - cd Antologia Dautore 2 - cd Amici 2007 (Germania) 2010 GRANDE (Un amore così grande di Guido Maria Ferilli e Antonella Maggio in spagnolo) con soprano Rita Cammarano - CD+DVD Nato tra due mari e CD La musica del mare 2012 BUMERÁN con Daniel Cantillana y Los Increibles (cantante degli Inti Illimani) - cd singolo - Cile 2012 RESPIRO (Franco Simone 1977) con Michele Longobardi - videoclip e mp3 - (versione italiano+spagnolo) 2012 RIFLESSO (Franco Simone 2012) con Michele Cortese - videoclip e mp3 2012 REFLEJO (Franco Simone 2012) con Michele Cortese - videoclip e mp3 - in spagnolo 2013 DISTACCO (Franco Simone 1980) con Silvia Puddu dei Makay - videoclip e mp3 2013 SEPARACIÓN (Franco Simone 1980) con Silvia Puddu dei Makay - videoclip e mp3 - in spagnolo 2013 IN VIAGGIO (Alberto Marino 2013) con Silvia Puddu dei Makay - videoclip e mp3 2013 TI SENTO (Franco Simone 1977) con tenore Gianluca Paganelli - videoclip e mp3 Premi[modifica | modifica sorgente] 1972 Festival di Castrocaro - 1º premio con la canzone Con gli occhi chiusi (e i pugni stretti) 1974 Vincitore morale del Festival di Sanremo - campione di vendite internazionale con il brano Fiume grande / Rio grande 1976 Telegatto di Tv Sorrisi e Canzoni come artista rivelazione dellanno 1977 Premio del paroliere - Premio della Critica per contenuto poetico dei suoi testi 1977 Gondola doro* - Venezia - per Tu... e così sia 1978 Gondola doro - Venezia - per Il cielo in una stanza 1979 2 dischi doro per Paisaje (Paesaggio) e per Rio grande (Fiume grande) - Argentina - (Nel corso della sua carriera ne ha ricevuti 7 dischi doro in Argentina). 1982 Premio Rino Gaetano - Crotone - Rivelazione dellanno 2001 Gran premio europeo Web Award Music - Bruxelles - per lalbum Eliopolis-La città del sole inciso in collaborazione con Nikos Papakostas 2003 23 febbraio - Premio alla carriera - Vina del mar - Cile - alla presenza di 130 giornalisti 2003 5 settembre - Laurea Honoris Causa in Economia e Tecnica e Comunicazione - ISFOA (Istituto Superiore di Finanza e di Organizzazione Aziendale) - Per aver esportato anche allestero con le sue canzoni, limmagine migliore dellitalianità 2003 13 settembre - Leone doro alla carriera - Palazzo del cinema di Venezia 2004 27 aprile - Premio Corfian Academy Awards - Teatro Acropol della Scena Lirica - Atene 2008 Titolo di Ambasciatore nel mondo del Salento Per lalto contenuto poetico dei testi delle sue canzoni 2008 30 maggio - Doppio disco di platino in Cile per il cd Grandes exitos en castellano 2011 1º luglio - Globo doro 2011 - Miglior canzone da film Accanto - Stampa estera in Italia - Roma 2011 14 dicembre - Premio il cinema incontra la musica e Latina film commission Award per la carriera e la canzone Accanto - Roma 2012 19 febbraio - Gold Elephant World per la carriera - Catania 2012 12 luglio - Premio Emozioni per la carriera - Presicce - Lecce 2012 5 dicembre - Roma Videoclip International Career Award - Roma 2013 31 gennaio - Premio Nazionale Donato Carbone - Oria (Brindisi) Curiosità[modifica | modifica sorgente] Il cognome dei suoi antenati, nel Comune di Nardò in provincia di Lecce, era De Simone. Il cognome diventò Simone per un errore di trascrizione nel passaggio dal comune di Nardò a quello di Acquarica del Capo, paese natale di Franco. Note[modifica | modifica sorgente]
Posted on: Wed, 27 Nov 2013 20:58:02 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015