GENOVA – Gli studenti italiani che entrano a far parte del mondo - TopicsExpress



          

GENOVA – Gli studenti italiani che entrano a far parte del mondo dell’Università, come si sa, devono fare tantissimi sacrifici per poterci stare: alcuni hanno un doppio lavoro, altri chiedono aiuto ai proprio genitori ma capita che la propria famiglia abbia problemi economici. Ecco allora che i ragazzi italiani sono costretti a cercare un lavoro e a rinunciare alle proprie passioni; però c’è chi, essendo figlio di immigrato, può tranquillamente studiare senza dover pagare alcuna tassa universitaria. Non ci stiamo inventando nulla, infatti collegandosi all’interno del sito web ufficiale dell’Università di Genova appaiono questi punti: Benefici per studenti stranieri Esonero totale delle tasse e dei contributi per gli studenti stranieri cui sia riconosciuto lo status di rifugiato ai sensi della convenzione di Ginevra del 28 luglio 1951, ratifica con legge 24 luglio 1954 n.722, previa esibizione del documento attestante la posizione. Esonero della seconda rata per gli studenti stranieri provenienti da “paesi a basso sviluppo umano” individuati sulla base del D.M. 28 maggio 2012 – se residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno per motivi di studio. A questo punto chiediamo che intervengano le istituzioni e che, soprattutto, una famiglia che non possa permettersi di mantenere il proprio figlio all’Università venga rimborsata di tutte le spese che il proprio figlio sostiene durante gli anni di studi. fonte:senzapelisullalingua.info/universita-i-figli-degli-immigrati-non-pagano-le-tasse-ma-gli-italiani-si
Posted on: Mon, 15 Jul 2013 12:19:23 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015