I Tea Party italiani contro le tasse Il 16 dicembre 1773, - TopicsExpress



          

I Tea Party italiani contro le tasse Il 16 dicembre 1773, infatti, alcuni coloni della costa atlantica, quasi tutti appartenenti alla società segreta dei “Sons of liberty” (figli della libertà), esasperati dalle pretese fiscali della madrepatria, si recarono al porto di Boston e rovesciarono in mare tutto il carico di tè che si trovava a bordo delle navi inglesi. “No taxation without representation” (no alla tassazione senza rappresentanza politica) era il loro motto che in seguito è passato alla storia. E oggi, proprio come successe allora, alcuni ragazzi del Tea Party Italia, movimento antitasse e a favore del libero mercato, sono saliti a bordo di un’imbarcazione dalla quale hanno gettato nel lago delle casse su cui era impresso il nome di tutte le gabelle che stanno stritolando i cittadini italiani: Imu, Iva, Tares, tassa di soggiorno e molte altre, sono finite tutte in fondo al lago, una dopo l’altra, per la grande gioia dei presenti. E non potrebbe essere altrimenti per un movimento che già nel nome contiene la sua mission...
Posted on: Sat, 13 Jul 2013 13:17:32 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015