Il Reiki sarebbe nato per opera di Mikao Usui, nato in Giappone - TopicsExpress



          

Il Reiki sarebbe nato per opera di Mikao Usui, nato in Giappone nel 1865, il quale affermò di avere ricevuto labilità di curare dopo tre settimane di digiuno e meditazione sul Monte Kurama. I praticanti del Reiki usano un tecnica simile a quelle sviluppata da Usui e basata sullimposizione delle mani, gesto che servirebbe a canalizzare le energie curative (ki). Gli insegnamenti del Reiki, basandosi su antiche filosofie orientali -poi riutilizzate dal movimento New Age-, affermano che esiste unenergia vitale universale, accessibile ai praticanti, che è in grado di apportare benefici a livello curativo. Viene insegnato che chiunque può acquisire la capacità di accedere a questa energia, tramite una iniziazione, similmente a quanto avviene in altri ambiti esoterici ed occultistici. Non viene generalmente preclusa la possibilità di questa iniziazione a nessuno. Si afferma che dopo di essa lenergia potrà cominciare a fluire attraverso le mani del praticante. In questa fase alcuni insegnanti sottolineano limportanza dellintenzione del praticante di volere realmente sanare le ferite, mentre altri affermano che lenergia è estratta dalla ferita del ricevente al fine di attivare il processo di guarigione. Andando oltre, la credenza fondamentale vuole che il Reiki sia unenergia intelligente che rende la diagnosi di un male non necessaria.GESù PRIMA DI INIZIARE A PREDICARE IL REGNO DI DIO DIGIUNò 40 GIORNI,QUESTO TIZIO IN 3 SETTIMANE A RISOLTO TUTTO,VI RENDETE CONTO CHE ASSURDITà???
Posted on: Tue, 12 Nov 2013 00:56:30 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015