Il testo di Bella ciao venne cantato pubblicamente per la prima - TopicsExpress



          

Il testo di Bella ciao venne cantato pubblicamente per la prima volta nel 1948 al Festival della Gioventù di Berlino da un gruppo di studenti italiani. La sua origine non è però molto chiara. Si tratta di un canto popolare e la musica è di un autore sconosciuto: c’è chi sostiene sia ispirato alla melodia di un canto delle mondine che lavoravano nelle risaie della Pianura Padana, c’è chi invece lo fa derivare da una melodia yiddish. La canzone, diffusa prima del 1945 soprattutto in Emilia Romagna, è poi diventata il simbolo della Resistenza italiana, nonostante il canto più diffuso tra le brigate partigiane fosse allora “Fischia il vento”. Nel libro Canti della Resistenza italiana si spiega: «Presumibilmente “Bella ciao” non fu mai cantata durante la guerra partigiana, ma nacque nell’immediato dopoguerra». La sua diffusione al di fuori dell’Italia avvenne comunque dopo la guerra, entrando (tradotta nelle varie lingue) nelle tradizioni dei comunisti greci, del movimento della sinistra rivoluzionaria in Turchia, il TKP, e anche in molte comunità zapatiste del Chiapas.
Posted on: Wed, 12 Jun 2013 11:27:10 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015