LA REPUBBLICA FIRENZE - 21 NOVEMBRE PAG XXIV - Ci sono territori - TopicsExpress



          

LA REPUBBLICA FIRENZE - 21 NOVEMBRE PAG XXIV - Ci sono territori che legano indissolubilmente il proprio nome ad una propria eccellenza. E il caso di Montalcino, comune della Val DOrcia in provincia di Siena, che fa tuttuno con il Brunello, vino rinomato a livello internazionale. Abitata probabilmente già in epoca etrusca, la collina su cui sorge diventò sede della città nellAlto Medioevo per raggiungere il suo splendore nel corso del XIV secolo sotto linfluenza della potente Siena. Nel 1555, anno della conquista di Siena da parte dei fiorentini, Montalcino diventerà il rifugio della nobiltà senese che vi costituirà la Repubblica di Siena riparata in Montalcino. Sono testimonianza di questepoca il duomo, le mura, la fortezza, la vicina chiesa di santAgostino con i capolavori di Ambrogio Lorenzetti e Simone Martini. Da ricordare, poco distante dal paese, labbazia di santAntimo, monumento del romanico toscano. Durante lanno sono molte le manifestazioni che si tengono a Montalcino: il Benvenuto al Brunello in febbraio, la Settimana del miele in settembre, la festa storica in ottobre detta Sagra del galletto % e le tante manifestazioni estive tra cui Jazz & Wine e il Festival Val Dorcia.
Posted on: Thu, 21 Nov 2013 08:02:06 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015