LA SCISSIONE NEL PDL: FINALMENTE UN PO DI CHIAREZZA. Credo che la - TopicsExpress



          

LA SCISSIONE NEL PDL: FINALMENTE UN PO DI CHIAREZZA. Credo che la scissione avvenuta in questi giorni nel PDL con la nascita di Forza Italia e la non adesione ad essa di una buona parte del vecchio partito, in particolare di circa 60 parlamentari che formeranno gruppi autonomi, sia un fatto da valutare positivamente. Per le seguenti principali ragioni: 1) Per la prima volta dal 1994 una fetta consistente di esponenti parlamentari, dei consigli regionali, provinciali e comunali, accompagnati da una discreta adesione di iscritti, simpatizzanti ed elettori, pensano ad una destra non più costruita attorno ad una persona. Può dirsi tramontato in via definitiva, anche per ragioni anagrafiche del suo capo, il modello di una destra personalistica, populistica e demagogica; 2) Altrettanto per la prima volta, cè un fermento concreto e vivo di soggetti che, costruendo un partito conservatore moderno che prescinde dal suo capo pro tempore, fanno riferimento ai valori europei ed ai modelli di partiti conservatori (CDU, Tory, Rassemblement destra francese, etc.) che si riconoscono nel PPE; 3) Vengono nettamente separate le sorti del governo del Paese, ma anche quelle della destra, dai destini e dalle vicende giudiziarie di Berlusconi. Il che dà alla destra una laicità mai avuta dal 1994; 4) Questo evento dovrebbe mettere il governo in condizione di operare meglio e in maniera piu efficace, anche facendola finita con le fibrillazioni e i ricatti sino ad ora manifestati sia da Berlusconi e sia da altri esponenti del vecchio PDL. INSOMMA, INTERESSA ANCHE ALLA SINISTRA CHE VI SIA IN ITALIA UNA DESTRA MODERNA, EUROPEA E LAICA.
Posted on: Sun, 17 Nov 2013 12:23:24 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015