La lettura del 12° rapporto sulle povertà della Caritas, mette - TopicsExpress



          

La lettura del 12° rapporto sulle povertà della Caritas, mette in evidenza dati, sui quali riflettere profondamente. Dal 2008 al 2012 sono aumentati del 31,4% le persone che domandano pacchi viveri e piccolo aiuti materiali. Nel corso del 2012 gli italiani che hanno chiesto cibo ai centri sociali sono stati il 37%. Continua a crescere, soprattutto tra gli italiani, il numero di coloro che non dispongono di un reddito sufficiente ai bisogni primari. Il bisogno di reddito supera il bisogno di occupazione. Una scena che vedo sempre più spesso nella mia città: Un genitore con il figlio che chiede l’elemosina. Penso al minore che deve assistere a questa scena umiliante. Anziché giocare e vivere un’infanzia serena, questo minore, deve confrontarsi con una realtà dura e spietata. La serenità che spetta ad ogni bambino, sostituita dalla miseria ed umiliazione quotidiana. Bisogna intervenire decisamente a livello politico, con misure urgenti di aiuto e sostegno. Le fasce di popolazione debole debbono essere aiutate e sostenute. Il volontariato da solo non può bastare. Il problema è politico, la lotta alla crescente povertà, deve diventare una priorità politica.
Posted on: Sat, 29 Jun 2013 06:47:04 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015