Mario Rossi, l’italiano medio per eccellenza, non se la passa - TopicsExpress



          

Mario Rossi, l’italiano medio per eccellenza, non se la passa benissimo. Lavora – quando lavora – e arriva a fatica a una paga dignitosa. Ma c’è un altro Mario Rossi, che invece di mestiere fa il parlamentare che, tra una votazione, un’intervista nel Transatlantico e mille impegni istituzionali (che spesso non portano a nulla di concreto, diciamocelo) porta a casa sei volte tanto. Soldi sudati, verrebbe da dire con ironia guardando allo stato pietoso della politica italiana. Poi però si viene accusati di antipolitica, populismo, vetero-grillismo e chissà cos’altro. Il dato, però, rimane: stando a una tabella dell’Economist, l’Italia è tra i primi dieci posti in una speciale classifica che parametra la paga dei parlamentari al Prodotto Interno Lordo. Un deputato italiano, zitto zitto, porta a casa più di 16mila euro, tra indennità, diaria, rimborsi vari. Il 60% in più della media europea. Poi dice che uno non se la deve prendere. In Francia i colleghi parlamentari non vanno oltre i 14mila euro al mese, in Germania 12 mila. Ma se vogliamo proprio arrabbiarci di brutto, pensiamo a un’altra classifica, stavolta a cura dell’Ocse, che confronta la paga del cittadino medio e quella di un deputato. Bene, Mario Rossi – il primo dei due, l’italiano comune – porta a casa 23.400 euro l’anno. Il Mario Rossi parlamentare ben 144mila, sei volte tanto. Per trovare casi analoghi dobbiamo guardare (con tutto il rispetto) a paesi come Kenya o Thailandia. Mentre invece per trovare un politico “low cost” basta andare in India: un deputato locale costa alla collettività appena 4mila dollari l’anno. Secondo voi possiamo fare cambio? Gli mandiamo i nostri e chiediamo in cambio alcuni dei loro: quanto a economicità e (ci scommettiamo) efficienza non possono fare peggio.!!!
Posted on: Mon, 12 Aug 2013 12:43:12 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015