Ricerca e tecnologia Ricercatori statunitensi sviluppano nuovo - TopicsExpress



          

Ricerca e tecnologia Ricercatori statunitensi sviluppano nuovo processo per celle solari organiche 27.08.2013: Alcuni ricercatori delle università statunitensi Penn State e Rice University hanno sviluppato una nuova tecnologia per celle solari organiche che utilizza l’autoassemblaggio molecolare. Secondo il gruppo di ricercatori, il problema della maggior parte delle celle solari organiche è che utilizzano ricevitori in fullerene, una molecola a base di carbonio che è estremamente difficile da produrre su scala industriale. Il team di ricerca ha completamente rimosso il ricevitore in fullerene ed ha combinato le molecole in una soluzione differente. L’idea non è nuova, ma i ricercatori credono di aver trovato un modo migliore di creare forti legami tra le molecole: «Controllando la nanostruttura e la morfologia, il team di ricerca ha essenzialmente trovato un modo migliore per riprogettare le molecole da connettere tra di loro. Gli ingegneri sono stati in grado di controllare le eterogiunzioni tra donatori e ricevitori attraverso blocchi di copolimeri separati in microfasi». Utilizzando tale nuovo processo il gruppo di ricercatori ha sviluppato una cella solare organica con un’efficienza del 3 per cento. © PHOTON psu.edu news.psu.edu/story/284757/2013/08/21/science-and-technology/che mical-engineers-research-may-lead-inexpensive Il comunicato stampa in formato integrale è disponibile anche nell’archivio di Photon, al seguente link: photon-online.it/newsletter/document/79901.pdf
Posted on: Tue, 27 Aug 2013 12:03:50 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015