SEL: TAV, SEL: E’ ORA DI UNA COMMISSIONE D’INCHIESTA - TopicsExpress



          

SEL: TAV, SEL: E’ ORA DI UNA COMMISSIONE D’INCHIESTA SULL’ALTA VELOCITÀ. ALLA CAMERA LA PROPOSTA DI LEGGE... «Chiediamo una Commissione parlamentare sul progetto “Treni ad alta velocità“, e non solo sulla tratta Torino-Lione, che sia rapida. Entro un anno dovrà darci certezza su costi, tratti e utilità». È quanto chiede Sel con una proposta di legge, depositata oggi a Montecitorio. «Abbiamo depositato la proposta per Istituire una commissione d’inchiesta parlamentare per verificare i costi complessivi del progetto Tav in Italia a vent’anni dal suo avvio. Sel riteniene che vada fatto un bilancio sul perché i costi di quest’opera siano lievitati, vanno quantificati gli oneri finanziari a carico della Stato sui prestiti attivati da TAV Spa, va spiegato il mancato apporto dei capitali privati, vanno verificati tutti i tratti in corso a partire da quello della Val di Susa e le loro reali necessità di fronte ad un cambiamento, dei mercati, dei prodotti e del trasporto delle merci che fanno venir meno necessità trasportistiche mai completamente verificate e mai realizzatesi e vanno verificati gli effettivi impatti ambientali dell’opera, con particolare riferimento alle conseguenze sull’assetto e l’equilibrio idrogeologico del territorio interessato. Infine vannoevitati tutti i tentativi di infiltrazione malavitosa negli appalti e nei cantieri, già dimostrati in diverse indagini della magistratura». Lo afferma il deputato di Sel on. Giorgio Airaudo, primo firmatario della proposta di commissione d’inchiesta sulla realizzazione del progetto per l’alta velocità ferroviaria Torino – Lione. Nel momento in cui fu decisa l’opera costava, secondo i dati ufficiali, a 14.153 milioni di euro, arrivati a 88.150 nel 2006. Come dire che, considerato 100 il costo stimato nel 1991, nel 2006 siamo a un costo stimato pari a 623 e i lavori sono ancora ben lontani dalla loro conclusione. Ma l’aumento esponenziale dei costi rappresenta solo uno dei punti critici del progetto alta velocità, continua il deputato di Sel. Fin dal suo avvio il progetto TAV ha trovato la ferma opposizione, che è in corso e continua, di enti locali, associazioni ambientaliste e semplici cittadini su cui ricadevano e ricadono sia in termini ambientali sia in termini economici, le pesanti conseguenze della realizzazione. Sel ritiene necessario che il parlamento avvii una seria riflessione per verificare con estrema esattezza se siano state prese in considerazione tutte le opzioni possibili e se l’ordine di priorità stabilito corrisponda realmente a quello giusto. Anche ai più convinti sostenitori di tale progetto infrastrutturale, continua l’on. Airaudo, dovrebbero sostenere la richiesta di una commissione bicamerale d’inchiesta. Ancor di più oggi di fronte alla lunga e drammatica crisi economica in cui versa il nostro Paese, spiega il deputato di Sel, dovrebbe apparire evidente come la realizzazione di un progetto così impegnativo per le finanze dello Stato, e così protratto nel tempo, andrebbe sottoposto alla verifica di utilità. Oggi servono opere pubbliche che creino più occupazione dei cantieri della Tav e che forniscano servizi indispensabili alle popolazioni e ai territori: scuole, presidi sanitari, trasporti per i pendolari assistenza e difesa del territorio come priorità alternative alle grandi opere. L’indagine, prosegue Airaudo, deve portare a individuare le responsabilità rispetto agli errori commessi in passato e contemporaneamente escludere quelli in corso e per il futuro, evitando che gli interessi di pochi prevalgano su quelli delle comunità locali e della comunità nazionale. Grazie, infatti, al lavoro di una Commissione parlamentare d’inchiesta, potranno emergere risposte, chiarimenti e approfondimenti sull’intero progetto alta velocità, con particolare riguardo all’impalcatura finanziaria su cui si basa e all’inutilità del tunnel di base in Val di Susa. I cittadini Italiani, conclude Airaudo, devono sapere come si spendono i loro soldi, devono conoscere chi li spende e chi ne è responsabile deve rispondere. Fonte: sinistraecologialiberta.it/notizie/tav-sel-e-ora-di-una-commissione-dinchiesta-sullalta-velocita-depositata-alla-camera-proposta-di-legge/ Fonte immagine: https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/1441324_693282757356253_1916934471_n.jpg
Posted on: Thu, 14 Nov 2013 21:29:00 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015