Una settimana per l’ambiente, anzi no, due! Le iniziative per - TopicsExpress



          

Una settimana per l’ambiente, anzi no, due! Le iniziative per la Settimana Europea per la Riduzione Dei Rifiuti a Capaci ed a Isola delle Femmine Anche quest’anno è arrivata la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti! Il tema dell’anno è “l’abbandono dei rifiuti” Mai tema sarebbe stato più opportuno considerate le tragiche notizie che ci arrivano dalla Campania in merito alla incredibile vicenda che riguarda la terra dei fuochi! Un intero popolo come quello campano è stato sfregiato, è stata sfregiata la sua terra ed è stato sfregiata e menomata la speranza di un futuro migliore! Purtroppo la collusione tra ambienti malavitosi , imprenditoria , politica ai massimi livelli istituzionali e probabilmente organi preposti al controllo ha generato una strage di innocenti, migliaia saranno nei prossimi anni i morti da discarica abusiva di materiali altamente pericolosi, migliaia le persone che si ammaleranno per avere respirato ed ingerito gas e polveri tossiche, per avere bevuto e mangiato acqua e cibi contaminati da metalli pesanti! Il m5s ha contribuito fortemente ad alzare la soglia di attenzione sul problema terra dei fuochi , il famoso triangolo della morte campano tra i comuni di Acerra (si quello del mega inceneritore/cancro-valorizzatore!), Nola e Marigliano che prima era parte della Campania Felix ; Lo abbiamo fatto in maniera convinta portando i parlamentari a 5 stelle in tour, lo Spazzatour, per la Campania distrutta dalle discariche di eco-balle (di eco hanno solo il nome) che erano destinate all’incenerimento ed in realtà non possono neanche essere incenerite in quanto inquinate da ogni sorta di rifiuto speciale e distrutta dai roghi di rifiuti. Ma importantissima è stata la pressione che con i nostri parlamentari abbiamo esercitato, soprattutto con i membri a 5 Stelle dell’ufficio di presidenza alla Camera affinchè si togliesse il segreto dalle deposizioni in commissione speciale rifiuti del boss della camorra Carmine Schiavone ( la presidenza ci doveva pure pensare)! La politica ai massimi livelli sapeva tutto dal 1997 epoca della deposizione di Schiavone in commissione speciale e d è stato tenuto nascosto! Inoltre per la prima volta abbiamo impegnato il governo ad agire seriamente con una storica mozione il cui primo firmatario è stato Luigi Di Maio che ha introdotto la cittadina Vega Colonnese e che ha avuto il merito di avere posto per la prima volta con forza la tragedia della terra dei fuochi all’intera camera dei deputati : beppegrillo.it/listeciviche/liste/campania/2013/11/passa-a-meta-la-mozione-a-cinque-stelle-sulla-terra-dei-fuochi-ma-la-battaglia-continua.html La vicenda Campana ci insegna che dobbiamo tenere alta la guardia e denunciare ogni seppur piccolo episodio di mancato controllo ambientale, ogni piccolo abuso, ogni sversamento illecito di rifiuti nel nostro territorio! In Campania dal momento in cui si avvieranno le bonifiche ci vorranno almeno 50 anni per mettere in sicurezza i territori e chi sa quanti sartanno le vittime ed i morti di questa che si può definire una catastrrofe ambientale senza precedenti! Noi non ci possiamo permettere due volte lo stesso errore, non possiamo permetterci di rovinare il futuro dei nostri figli e il nostro stesso! Ecco perché come Movimento 5 Stelle Capaci ed Isola delle Femmine abbiamo deciso di aderire da semplici cittadini alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti fornendo supporto di persone ed energie all’associazione SviPa, Associazione Sviluppo Partecipato che per il secondo anno consecutivo si è fatta promotrice a Capaci di un calendario denso di appuntamenti che vedrà a partire da Giorno 16 novembre , data di inizio ufficiale della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti ( SERR) sino al 24 novembre (data ufficiale in cui la SERR termina) ma anche oltre (sino al 30 novembre) il susseguirsi di una serie di eventi sul tema della riduzione dei rifiuti e sull’abbandono degli stessi! Gli appuntamenti cui non mancare saranno quelli di venerdì 22 nov. presso la Villa Comunale in cui si darà luogo ad una vera e propria kermesse che coinvolgerà direttamente i piccoli cittadini di Capaci quelli della scuola primaria Alcide de Gasperi; si tratta di una Eco-festa in cui i piccoli saranno coinvolti attivamente. Un percorso di sensibilizzazione all’interno della villa comunale li vedrà affrontare vari momenti educativi : il banchetto del compostaggio tenuto dalla Rete dei Compostatori Domestici Siciliani fornirà ai bambini i rudimenti per potere intraprendere una delle più nobili ed antiche pratiche di riduzione e riciclaggio dei rifiuti organici : il compostaggio domestico e da giardino; a seguire incontreranno gli attivisti del WWF Italia che parleranno loro di cosa significa rispettare l’ambiente e l’ecosistema; il percorso continua con la mostra “eco-scioccante “ in cui immagini di degrado ambientale hanno lo scopo di fare riflettere sugli effetti che le azioni dell’uomo anche quelle che sembrano innocue possono provocare nell’ambiente; infine l’eco-reading su testi del recentemente scomparso Stefano Scaldati che vedrà impegnati sul palco gli attori Antonella Sampino e Fabio Lo Meo (con il patrocinio dell’Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo) Giorno 21 in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero noi del m5s daremo il via ad un Guerrilla Gardening che vedrà interessati i comuni di Capaci ed Isola delle Femmine ed in cui guerriglieri verdi armati di zappe e picconi provvederanno ad incrementare la flora dei due comuni con incursioni a sorpresa nel territorio! (per maggiori info seguire l’evento fb) Giorno 24 nov. presso la Sala Macina di palazzo Conti Pilo a Capaci si Inaugura l‘allestimento “Le minacce degli ecosistemi marino-costieri” una mostra con materiali forniti dal WWF ITALIA in cui si porrà l’accento su quanto l’abbandono dei rifiuti possa effettivamente minacciare l’ecosistema marino costiero e compromettere la sopravvivenza di specie che popolano il pianeta da milioni di anni! La mostra chiuderà i battenti giorno 30 novembre Giorno 26 novembre, come evento collaterale, un incontro in cui si parlerà, con esponenti di WWF Italia e di Rifiuti Zero di ambiente, di rifiuti e delle tartarughine Caretta Caretta che sono nate a Mondello questa estate, evento questo che ci induce a riflettere sul fatto, troppo spesso dimenticato, che questo territorio è parte di un ricco ecosistema da rispettare e da valorizzare! Il M5S Capaci ed Isola delle Femmine conta di intraprendere altre iniziative a sostegno della battaglia per la sensibilizzazione e la responsabilizzazione di tutti i cittadini grandi e piccoli consapevoli che non esiste altra via per uscire dallo status quo in cui la mala politica e la pessima gestione del territorio ci hanno condotto! Siete tutti invitati a partecipare alla Settimana Europea per le Riduzione dei Rifiuti !! Pietro Salvino
Posted on: Mon, 18 Nov 2013 00:25:52 +0000

Trending Topics



l its terrifying. I can only
once again our so called secular govts has given the evidence of
Recommended HLLN Links: 10 steps to Dictatorship: Why the

Recently Viewed Topics




© 2015