Venerdi 30 e sabato 31 agosto l’Amministrazione Comunale di - TopicsExpress



          

Venerdi 30 e sabato 31 agosto l’Amministrazione Comunale di Albano di Lucania in collaborazione con il Gal Basento Camastra e le Associazioni presenti sul territorio, lancerà un’iniziativa unica nel suo genere: ‘LE NOTTI DELLA MAGIA’. Tra le strade del piccolo borgo un atmosfera particolare vi farà rivivere la storia magica di questo luogo. Un viaggio emozionale attraverso natura, storia, cultura, arte e magia vi farà tornare indietro in un tempo dove si pensava che la magia bianca guariva dalle malattie, prevedeva il futuro e addirittura modificava la sorte delle persone. Ripercorrendo la prima spedizione del famoso Antropologo Ernesto De Martino, le strade di Albano faranno da scenario naturale ai riti delle masciare, chiromanti, cartomanti, mangiatori di fuoco e qua e la’ saranno presenti degli spiritelli, i cosiddetti m’nacidd, allegri dispettosi e velocissimi nella loro arte di fare dispetti alla gente. Lungo il percorso saranno proiettati documentari dei più famosi registi al seguito di De Martino, potrete bere filtri magici mentre sarete inebriati da suoni e odori in uno spettacolo di luci ed ombre che vi regaleranno splendide sensazioni emotive. Sara inoltre allestita una mostra di fotografie scattate negli anni cinquanta del famoso fotografo Franco Pinna e all’interno del Palazzo Ducale ci sarà un reading letterario incentrato sul libro: SUD E MAGIA scritto da De Martino. Percorrendo vicoli stretti, piazze e antiche strade del centro storico potrete apprezzare scorci mozzafiato ed elementi di architettura medioevale che vi faranno scoprire la storia e le origini di Albano di Lucania, attraverso LA CASA DEI RICORDI potrete tornare indietro nel tempo e addentrarvi nei vostri ricordi più belli. Entrando nel bellissimo Planetario rimarrete incantati dalla magia delle stelle e dei pianeti. Il tutto sarà contornato dalla possibilità di degustare i prodotti tipici dell’ area Basento Camastra, quali carni e formaggi di Podolica, primi piatti tradizionali, l’agnello delle Dolomiti,pecorino, caprino, ricotta, il pane di semola di grano duro, l’olio extravergine di oliva, vino locale e tanto tanto altro. Si potrà assistere inoltre a spettacoli di artisti di strada, di gruppi folk e alla parata delle maschere di Tricarico. L’evento terminerà con il processo alle streghe e a quanti si avvalevano della magia nera, con la relativa condanna al rogo. I condannati saranno bruciati in un rogo vero e proprio in piazza Mercato come rito di purificazione, al termine del quale musiche e danze della trazione popolare vi accompagneranno fino al sorgere del sole con Antonio Guastamacchia: La voce tradizionale dei Tarantolati di Tricarico venerdi 30 agosto e Le ninfe della Tammorra il 31 Agosto.
Posted on: Tue, 27 Aug 2013 09:48:39 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015